Chi lavora il legno lo sa: non è mai completamente “fermo”. Il legno è vivo anche dopo la lavorazione. Cambia, si adatta, si espande o si ritira in base all’umidità, alla temperatura, al tempo. È quello che in gergo tecnico chiamiamo nervosità del legno.
Un comportamento naturale, che può diventare un problema se non viene previsto e gestito con attenzione. Ecco perché per noi progettare un serramento o un complemento d’arredo significa prima di tutto conoscere bene il materiale: la sua essenza, la stagionatura, i trattamenti superficiali, le tecniche di assemblaggio.